- strascino
- strà·sci·no, stra·scì·nos.m. BU1. lo strascinare e il suo risultato2a. TS pesc. rete da pesca simile al giacchio2b. TS venat. rete da uccellagione di forma rettangolare, lunga sei o sette metri, usata un tempo per catturare le quaglie3. BU strascico di un abito4. OB strascico della voce | ornamento dell'antico canto poetico italiano, che consiste in un portamento discendente della voce su un ritmo leggermente staccato5. OB venditore ambulante di carne, spec. di qualità scadente6. OB persona malvestita, che non ha cura di sé; anche agg.\DATA: 1541 nell'accez. 2a.ETIMO: der. di strascinare.
Dizionario Italiano.